5 segnali che dimostrano che il tuo laptop è in grossi guai!

5 segnali che dimostrano che il tuo laptop è in grossi guai!

Che si tratti di esseri umani o macchine, se qualcosa inizia ad andare seriamente storto, tendono a mostrare segnali o avvertimenti anticipati prima del loro fallimento. E se cogli questi primi segnali, puoi diagnosticare il problema e individuarne la causa principale. Lo stesso vale anche per i laptop! Prima che il tuo laptop si rompa completamente, inizia a mostrare sintomi che la maggior parte di noi spesso ignora. (Sì, lo sappiamo)

Ma se rileviamo questi segnali e sintomi minori, puoi evitare che il tuo laptop si blocchi o si rompa. Una volta terminata la lettura di questa guida, dovresti avere un'idea molto migliore di alcuni problemi di sistema che ti aiuteranno a riparare il tuo laptop.

Da leggere: Una guida per configurare il tuo nuovo laptop

Affrontiamo questi segnali uno per uno in dettaglio.

  • Quando inizia a funzionare lentamente come una lumaca
  • Le prestazioni lente del tuo laptop sono il primo segnale rivelatore che devi iniziare a prestare attenzione. Le prestazioni lente possono essere dovute a vari motivi, ad esempio potrebbe essere stato infettato da un virus o malware, o forse un hacker ha preso il controllo del tuo computer e sta registrando segretamente le attività o qualsiasi altro probabile motivo. Molti di noi spesso pensano che le prestazioni lente del nostro laptop siano dovute alla sua età. Bene, a dire il vero l'età non ha nulla a che fare con le prestazioni del tuo laptop.

    Quindi, se inizi già a notare questi sintomi, esegui prima una scansione del malware. Per visualizzare un elenco completo dei programmi in esecuzione in background di Windows, apri Task Manager e osserva attentamente i programmi attivamente in esecuzione. Se noti qualcosa di strano, prova a cercare questi processi online per una migliore comprensione.

    2. Messaggi di errore persistenti

    Ricevere occasionalmente messaggi di errore pop-up va bene, ma se continua ad andare avanti allora dovresti iniziare a preoccuparti. Ci sono milioni di processi in esecuzione sullo sfondo del sistema e ovviamente non li conosciamo tutti, giusto? Ma ricorda sempre che la potenza di Google è a portata di clic. Se continui a ricevere ripetutamente lo stesso tipo di messaggi di errore, potresti cercare su Google per identificare il tipo di errore.

    Se Google non ti aiuta a scovare il colpevole, potresti provare a eseguire una scansione antivirus . Assicurati di mantenere un backup regolare di tutti i file e i dati importanti in modo da non avere nulla in gioco anche se il sistema muore.

    Da leggere: Come eseguire il backup delle foto durante il viaggio Senza il tuo laptop

    3. Personalizzazioni del sistema non richieste

    Se scopri che le impostazioni del tuo sistema vengono modificate a tua insaputa, c'è una grande possibilità che il tuo laptop abbia preso un virus. Questo tipo di azioni probabilmente noterai prima sul tuo browser web. Ad esempio, il tuo browser Web predefinito cambierà, le impostazioni della home page si personalizzeranno da sole, le estensioni del browser sconosciute verranno scaricate automaticamente, ecc.

    Quindi, non appena noti un cambiamento sospetto nel comportamento del tuo sistema o in qualsiasi altra impostazione personalizzazioni che non hai chiesto, inizia a tenerle d'occhio! Per combattere una potenziale infezione, ripristinare prima le modifiche. Per cominciare, puoi provare a disinstallare il tuo browser web e ricominciare da capo, reinstallandolo e impostando nuovamente le impostazioni predefinite.

    4. Pop-up web casuali

    Affrontare i pop-up web non è un compito difficile, vero? Ma chiudere la finestra popup ignorandoli non è la soluzione definitiva! Dovresti prima provare a sapere che tipo di contenuto sta visualizzando il messaggio pop-up. I popup casuali segnalano che qualche malware si è impadronito del tuo sistema o che forse qualche virus è in esecuzione in background.

    Per combattere queste intrusioni, è necessario mantenere un minimo di componenti aggiuntivi sul tuo navigatore. Questo risolverà metà del problema! Puoi disinstallare i componenti aggiuntivi non necessari dal tuo browser e notare un miglioramento delle prestazioni.

    5. Rumori strani

    Ultimo ma non meno importante, non solo gli occhi ma tieni anche le orecchie aperte! Dovresti sempre tenere le orecchie aperte per rilevare strani rumori provenienti dai componenti hardware. Ciò accade fondamentalmente quando questi componenti interni iniziano a consumarsi e si rifiutano di funzionare.

    Quindi, se inizi a sentire questi rumori strani e sospetti, crea prima un backup di tutti i file importanti. La creazione del backup non è mai l'ultima risorsa, dovresti sempre mantenere l'abitudine regolare di farlo per preservare i tuoi bellissimi ricordi. Se i rumori strani persistono e continuano a verificarsi con regolarità, esegui un programma di diagnostica del sistema per capire se il tuo laptop è davvero allo stremo.

    Da leggere: Come fare Ottimizza la durata della batteria del tuo laptop

    Spero che non ignorerai questi primi segnali che descrivono problemi al laptop. La vita del tuo sistema dipende da quanto te ne prendi cura!

    leggi: 0

    yodax