Vuoi utilizzare Linux Mint insieme a Windows 10? Ottima decisione! E sei arrivato sulla pagina giusta.
Questo articolo ti guiderà attraverso semplici passaggi per aiutarti a installare Linux Mint insieme a Windows 10. Cominciamo.
Linux Mint è perfetto sia per principianti che per utenti avanzati. È un sistema operativo potente, ma installarlo non è un problema.
4 precauzioni importanti prima dell'installazione
- Esegui il backup dei dati
Sebbene il rischio di perdere dati durante l'installazione sia trascurabile, si consiglia sempre di eseguire il backup dei dati prima dell'installazione come misura precauzionale. Puoi anche utilizzare un software di backup dei dati per proteggere i tuoi dati.
- Crea un disco di riparazione di avvio pratico
Sarà richiesto nel caso in cui l'installazione vada fuori strada. Quindi crea un disco di riparazione utilizzando un'altra USB o CD.
- Tieni a portata di mano un disco live della tua attuale versione di Windows
Ancora , se l'installazione si blocca nel frattempo e non riesci nemmeno a eseguire una riparazione all'avvio, puoi sempre reinstallare Windows 10 utilizzando un Live Disk.
- Disabilitare l'avvio sicuro prima l'installazione è una buona pratica se il tuo sistema operativo è stato aggiornato da Windows 8/8.1 a Windows 10.
I casi sopra menzionati hanno lo scopo di illuminarti e non di scoraggiarti. Inoltre, ti abbiamo coperto. Quindi installeremo Linux Mint insieme a Windows 10 (che è già installato).
Passaggio 1: crea un disco live o un USBVisita il sito ufficiale di Linux Mint e scarica un file ISO. Fai clic qui per scaricare il file.
Dopo aver scaricato il file ISO, scrivi il file su un'unità USB. Sono disponibili molti strumenti online che possono aiutarti a scrivere un file ISO sulla tua USB.
Ecco uno screenshot del processo. Il software utilizzato per scrivere il file immagine ISO su un'unità USB è Universal USB Installer.
Passaggio 2: crea una partizione per MintDevi essere cauto durante la creazione di una partizione. Puoi installare facilmente Mint entro 10 GB, ma si consiglia di utilizzare tra 30 e 40 GB di spazio di memoria per installare Linux Mint. Ti consentirà di archiviare file mentre usi Linux Mint.
Come si fa?
- Fai clic sul menu Start in Windows 10 .
- Digita "gestione disco" nel menu di ricerca.
- Vedrai "crea e formatta partizioni del disco rigido". Seleziona l'opzione e verrà avviata l'utilità di gestione del disco.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione desiderata che desideri dividere e seleziona "Riduci volume".
- Inserisci la quantità di spazio che desideri vuoi dare alla tua partizione Linux Mint.
- Fai clic su “Riduci”. Creerà una nuova partizione per il tuo prossimo sistema operativo Linux Mint.
Vedi anche: Miglior software di partizione disco per Windows
Passaggio 3: inserisci USB Guida e avvia il sistema- Inserisci l'unità USB che contiene il file ISO e riavvia il sistema. Inizia a toccare continuamente F12 o F10 (varia da PC a PC) per raggiungere il menu di avvio non appena vedi il logo del marchio.
- Scegli USB/Supporto rimovibile.
Leggi successivamente: Il miglior antivirus gratuito per Linux
Passaggio 4: iniziare l'installazioneNon appena il file immagine viene avviato, vedrai due opzioni: "Prova Linux Mint" e " Installa Linux Mint”. Scegliendo Prova Linux Mint ti porterà anche alla possibilità di installare Mint sul tuo sistema.
Dopo aver selezionato "Installa Linux Mint", verrai indirizzato alla schermata in cui puoi selezionare la tua lingua preferita.
Fonte immagine: kkslinuxinfo.wordpress.com
Di conseguenza, controllerà lo spazio disponibile, la connessione Internet e la batteria.
Fonte immagine: sites.google.com
Passaggio 5: organizzare lo spazio per LinuxQuesto è un passaggio importante. Devi pianificare la partizione per Linux Mint. Ti consigliamo di tenere separati Windows e Linux. Nella finestra di installazione, seleziona "Qualcos'altro".
Fonte immagine: community.linuxmint.com
Passaggio 6: crea partizione rootQui è dove inizia il processo di installazione, in cui il primo passo prevede la creazione della partizione per “Root”. Seleziona "Spazio libero" disponibile nell'elenco e successivamente fai clic su "+".
Fonte immagine:linuxbsdos.com
Fornire la dimensione della partizione root (tra 10 GB e 20 GB). Seleziona ext4 come filesystem e "/" come punto di montaggio.
Fonte immagine: itsfoss.com
Passo 7: crea partizione di swapCrea una partizione di swap. Si consiglia che la dimensione della partizione di swap sia il doppio della dimensione della RAM del tuo PC.
Fonte immagine: fosslinux.com
Passo 8: Crea partizione HomeLa partizione Home conterrà tutti i file scaricati. Quindi, assegna la dimensione massima a questa partizione.
Fonte immagine: itsfoss.com
Dopo aver creato queste partizioni, fai clic su " Installa ora”.
Fonte immagine: cyberraiden.wordpress.com
Passaggio 9: segui le semplici istruzioniComplimenti! Hai completato con successo la sezione difficile dell'installazione. Ora rilassati e goditi la sezione facile. Segui gli screenshot e possiamo completare con successo il processo. Sono davvero semplici!
Fonte immagine: elinuxbook.com
Fonte immagine: tecmint.com
Fonte immagine: landoflinux.com
Fonte immagine: landoflinux.com
As non appena l'installazione sarà completata, vedrai una schermata che ti chiede di riavviare il sistema o continuare a esplorare il nuovo sistema operativo.
Fonte immagine: cyberraiden.wordpress.com
Una volta riavviato il sistema, vedrai un'opzione di Linux Mint nella schermata di grub.
Linux Mint è una build Linux facile da usare. Ci auguriamo che questo articolo ti guidi completamente attraverso il processo di installazione di Linux Mint su Windows 10.
Adoro Linux!
leggi: 0